Protezione dei dati personali: il Tribunale dell’UE condanna la Commissione europea al risarcimento per danni morali

  • Home
  • Protezione dei dati personali: il Tribunale dell’UE condanna la Commissione europea al risarcimento per danni morali
images
  • Gennaio 9, 2025
  • 2 min read
Protezione dei dati personali: il Tribunale dell’UE condanna la Commissione europea al risarcimento per danni morali

Nella sentenza dell’8 gennaio 2025, il Tribunale dell’Unione Europea ha affrontato il tema del risarcimento dei danni morali (subiti dal Sig. Bindl) derivanti da violazioni della protezione dei dati in una causa riguardante presunti illegittimi trasferimenti (negli USA) di dati effettuati dalla Commissione Europea, che avrebbero comportato una violazione dei diritti alla privacy e alla trasparenza.

Il Tribunale ha ribadito che il ricorrente deve dimostrare un danno reale e certo per ottenere il risarcimento e che danni puramente ipotetici o indeterminati non danno diritto a tale risarcimento.

Come si legge al punto 197 della sentenza “Nel caso di specie, il danno morale invocato dal ricorrente deve essere considerato reale e certo […] in quanto il trasferimento[…], effettuato in violazione dell’articolo 46 del regolamento 2018/1725, ha posto il ricorrente in una situazione di incertezza quanto al trattamento dei suoi dati personali, in particolare del suo indirizzo IP.

Il Tribunale ha condannato la Commissione europea a risarcire il Sig. Bindl per una somma pari a 400 euro

Clicca qui per leggere l’intera sentenza: https://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf;jsessionid=C4DC22DAC24016A880AC5D570DEF7C33?text=&docid=294090&pageIndex=0&doclang=IT&mode=req&dir=&occ=first&part=1&cid=1880666

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ERASMUS-JMO-2024-HEI-TCH-RSCH | Proposal n. 101173364 Copyright © EvoChair 2024. Tutti i diritti riservati.