Team

Shape
Image-4

Raffaele Torino

Professore ordinario di Diritto privato comparato dal 2018. Insegna da molti anni Diritto dell’Unione europea e ha dedicato la sua ricerca a vari aspetti del processo di integrazione europea: Valori dell’UE (si vedano le sue pubblicazioni in materia di tutela dello Stato di diritto dell’UE, Protezione dei dati e libertà d’impresa, Lavoratori migranti), Diritti online (si vedano le sue pubblicazioni in materia di Piattaforme sociali e diritti degli utenti, Contratti con i consumatori online, Responsabilità del DPO, Valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati, Contratti di cloud computing), relazioni tra imprese e tra imprese e consumatori (con pubblicazioni sul diritto dei consumatori dell’UE, sul mercato unico, sulle pratiche commerciali sleali nel mercato agroalimentare dell’UE, sul diritto all’informazione dei consumatori di prodotti alimentari, sul potere di contrattazione tra imprese, sul social business, sulle class action dei consumatori) e sulle relazioni familiari (con pubblicazioni sulle famiglie omosessuali, sulla maternità surrogata e sulle responsabilità dei genitori). È coeditore di un libro di testo su “Diritto e politiche dell’UE”.

Image-3

Cristiana Carletti

Teaching staff

Professoressa associata di Diritto internazionale, insegna da diversi anni “Organizzazione internazionale e tutela dei diritti umani” ed è stata membro del team didattico del modulo JM Digital Citizenship for EU. È stata nominata a livello europeo come membro del Forum di esperti EIGE ed è Deputy NLO per l’Italia presso l’Agenzia per i diritti fondamentali dell’UE. Tra i temi chiave approfonditi nelle sue recenti pubblicazioni vi sono la composizione e il funzionamento delle istituzioni europee, la dimensione multisettoriale del diritto alla privacy e alla protezione dei dati, la protezione e il valore economico/monetizzazione della conoscenza e della gestione dei dati personali, i social media e il diritto all’informazione, i diritti dei minori nell’ambiente digitale.

Processed with Focos

Claudio Di Maio

Teaching staff

Professore a contratto di diritto dell’Unione europea, dottore di ricerca in “Impresa, Stato e Mercato” (Unical, Italia) e Diritti fondamentali e libertà civili (UCLM, Spagna). I suoi interessi coprono diverse aree: immigrazione e diritti fondamentali (solidarietà, diritti sociali dei migranti), business etnico (integrazione economica dei migranti), cittadinanza europea (partecipazione politica, cittadinanza di investimento), politica digitale europea (identità digitale dell’UE, protezione dei consumatori digitali). È coeditore di un libro di testo su “Diritto e politiche dell’UE”. Oltre alle sue attività accademiche e di ricerca, è coinvolto nella comunicazione istituzionale europea ed è membro della rete Europe Direct.

Claudia Mariotti

Teaching staff

Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre, dove insegna da diversi anni “Il sistema politico italiano”. Ha tenuto anche corsi su Digitalizzazione e democrazia e Democrazia digitale. È autrice di articoli pubblicati, capitoli di volumi internazionali e voci di enciclopedie. I suoi campi di ricerca riguardano la comunicazione digitale, i partiti digitali, la polarizzazione politica e il lobbying. È stata Visiting Fellow nel 2015 e 2016 presso l’Università Carlos III, nel 2021 presso l’Università di Groningen, nel 2022 presso l’Università di Cluj e nel 2023 presso l’Università di Passau.

Image-2

Antonio Iannuzzi

Teaching staff

Professore ordinario di Diritto pubblico e insegna “Diritto pubblico delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale”. Dal 2020 al 2021 è stato esperto del “Gruppo di lavoro Data-Driven per l’emergenza COVID-19”, nominato dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. È autore di numerose pubblicazioni sul diritto digitale, tra cui: “Il diritto capovolto. Regolazione a contenuto tecnico-scientifico e Costituzione” (2018). È vicedirettore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre.

Image-1

Alessandro Nato

Teaching staff

Professore (tenure track) in Diritto dell’Unione europea presso l’Università di Teramo, Dipartimento di Giurisprudenza, dal novembre 2022. Ha competenze in materia di Stato di diritto. È infatti autore di diversi articoli scientifici sui temi dello Stato di diritto, anche in ambiente digitale, dopo il lavoro di ricerca sul progetto RECONNECT Horizon 2020 (2018-2022).

IMG_8479

Leda Colamartino

Assistant to the Chair

Studentessa di Scienze Politiche, curriculum Politica Contemporanea, presso l’Università degli Studi Roma Tre.

Collaboratrice e Ambassador del Centro Europe Direct Roma Tre.

ERASMUS-JMO-2024-HEI-TCH-RSCH | Proposal n. 101173364 Copyright © EvoChair 2024. Tutti i diritti riservati.