Progetto

Shape
Nel contesto dell’ecosistema digitale in cui tutti i cittadini e le imprese europee vivono ormai quotidianamente, i valori fondamentali dell’Unione europea (come delineati nell’articolo 2 del Trattato sull’Unione europea, ossia dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, stato di diritto, diritti umani, diritti delle persone appartenenti a minoranze) sono un elemento essenziale del processo di integrazione europea e una componente indispensabile della sua equa attuazione, da proteggere dalle nuove sfide e da attuare in tutti gli ambiti (pubblico, privato) e in tutte le attività (lavoro, vita sociale). I valori fondamentali dell’UE devono essere ben presenti e tutelati nell’ambito del processo di integrazione europea, in tutte le sue manifestazioni normative e giurisprudenziali, con una considerazione specifica per il modo in cui questi valori vengono attuati nel contesto dell’ecosistema digitale online. È necessario studiare a fondo come il sistema giuridico europeo multilivello e quello degli Stati membri riconoscano, attuino e applichino questi valori fondamentali dell’UE, considerando le specificità del contesto digitale online. È essenziale diffondere la conoscenza delle nuove sfide online (e delle possibili protezioni) a questi valori fondamentali dell’UE a ogni livello politico e sociale. La cattedra Jean Monnet realizzerà (sulla base di adeguate attività di ricerca) una serie di attività educative ed eventi pubblici volti a sensibilizzare studenti, professionisti, responsabili politici e società civile sul rispetto dei valori fondamentali dell’UE nell’ambiente digitale online.
IMG_4346

Obiettivi

  • 1. Introdurre un'attenzione specifica e approfondita nella formazione degli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche (laureandi, laureati e dottorandi) riguardo ai contenuti e al rispetto dei valori fondamentali dell'Unione Europea nell'ecosistema digitale online.
  • 2. Sviluppare una ricerca accademica approfondita sui temi della cattedra.
  • 3. Diffondere la conoscenza e la consapevolezza dei valori fondamentali dell'Unione europea e dei diritti che ne derivano a beneficio dei cittadini e delle imprese europee e della società civile in generale.
  • 4. Sensibilizzare specifiche categorie di professionisti (in particolare avvocati e giornalisti) sul contenuto e sul rispetto dei valori fondamentali dell'Unione europea nell'ecosistema digitale.

ERASMUS-JMO-2024-HEI-TCH-RSCH | Proposal n. 101173364 Copyright © EvoChair 2024. Tutti i diritti riservati.